Raoul Bova al Teatro del Fuoco: a Foggia la prima nazionale del suo “Nuotatore di Auschwitz”
Raoul Bova e il suo “Nuotatore di Auschwitz” saranno in prima nazionale al Teatro del Fuoco di Foggia sabato 16 novembre. Il capoluogo dauno sarà sotto i riflettori per il debutto dell'attore romano, che ha appena iniziato la quattordicesima stagione della fiction Rai “Don Matteo”. L'Ente Provincia e l'associazione “Musica e sorrisi” daranno pertanto il via alla stagione 2024/2025 con uno spettacolo - evento di grande risonanza nazionale.
LA STORIA. “Il nuotatore di Auschwitz”, nella sua drammaticità, è una bella storia vera che evidenzia quanto forza e determinazione possano far affrontare e superare le sfide più dure della vita.
Così si racconta di Alfred Nakache, un nuotatore francese di origini ebraiche, detentore di un record mondiale, che nonostante le terribili privazioni del campo di concentramento, non smise mai di allenarsi fino a uscirne vivo e continuare a vincere nel suo sport.
I BIGLIETTI. “Richieste di prenotazioni per non mancare a questa prima nazionale - dice Gianni Calabrese dell'Associazione “Musica e sorrisi” – ci giungono da tutte le città della Puglia e speriamo di poterle accontentare tutte”.
Chiusa la campagna abbonamenti, i botteghini del teatro restano aperti per dare la possibilità di prenotare le poltrone di ogni singolo spettacolo ma per non mancare alla prima nazionale di Raoul Bova bisognerà affrettarsi per non perdere le poche disponibilità rimaste.
Quindi ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 20.00 botteghino aperto per tutti gli spettacoli in cartellone, anche per Barbara D'Urso e il suo “Taxi e due piazze”, la divertente commedia con Franco Oppini e Rosalia Porcaro, che il 23 novembre saranno accolti al Teatro del Fuoco.
LA CANTATA DEI PASTORI. Aperte anche le vendite per il primo spettacolo fuori abbonamento. E’ “La cantata dei pastori” con Peppe Barra, una immersione in un grande presepe in movimento dove si racconta la storia più bella del Natale, un vero e proprio patrimonio universale, replicato centinaia di volte, magicamente avvolto da un’atmosfera che lo rende imperdibile.
Informazioni e prenotazioni al numero telefonico 3484203420.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.