Rapina in gioielleria del centro: ferito il titolare
Una donna si finge cliente e due, incappucciati, entrano con lei
Una rapina in pieno centro ha segnato il pomeriggio foggiano. Intorno alle cinque e venti del pomeriggio, infatti, una gioielleria in via San Lorenzo (una traversa di via Cairoli, alle spalle della Chiesa delle colonne) ha subìto la visita di un paio di malviventi.
FERITO IL TITOLARE. Secondo le prime frammentarie ricostruzioni – sul posto sono accorsi i Carabinieri, come si evince dalla foto -, due ragazzi sarebbero entrati armati nella gioielleria. Prima di loro, però, una donna aveva "aperto la pista": fingendosi cliente si era fatta aprire la porta, seguita appunto dai due, entrambi incappucciati. Proprio con il calcio della pistola in loro possesso, hanno anche colpito il titolare - ferendolo alla testa -, prima di scappare via. Non è ancora chiaro, al momento, se i due siano riusciti a portare qualcosa con sé (soldi o oro) e sulla vicenda, come detto, indagano i Carabinieri. La via della rapina è tra l’altro molto vicina a quella recentemente teatro di un altro episodio del genere: in vicolo dei Miracoli una donna qualche giorno fa è stata aggredita e derubata da finti tecnici del gas. (LEGGI)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.