Immobilizzano e minacciano con coltello il titolare di una tabaccheria: un arresto, si cerca il complice
E' accaduto a San Giovanni Rotondo
È stato arrestato a San Giovanni Rotondo dai Carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis, Francesco Lombardi, 19enne ritenuto responsabile di rapina aggravata in danno di una rivendita di tabacchi cittadina.
LA VICENDA. Alle 6.30 circa del 7 febbraio – spiegano gli inquirenti – è arrivata una chiamata da parte del titolare di una tabaccheria, che chiedeva l’intervento di una pattuglia, riferendo di essere stato appena rapinato da due giovani malfattori. Gli accertamenti hanno permesso di identificare uno dei rapinatori in Lombardi, che - insieme a un complice -, dopo essersi introdotti all’interno della tabaccheria, nella centralissima via Roma, avevano immobilizzato il titolare: uno di loro gli ha puntato contro un grosso coltello alla gola, mentre l’altro, dopo aver rovistato nel registratore di cassa, aveva arraffato 200 euro circa. Messo a segno il colpo, i due si erano dileguati per le vie cittadine facendo perdere le loro tracce.
IL COLTELLO. Le indagini hanno permesso di individuare, in poche ore, Lombardi, che si trovava nei pressi di un negozio del centro della cittadina: tratto in arresto, è stato anche trovato il coltello utilizzato per la rapina. Le indagini proseguono per l’individuazione dell’altro complice.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.