Stampa questa pagina

Rapine a Foggia, l'allarme di sindaco e Confcommercio tra solidarietà e appelli

Dopo l’escalation di rapine nelle ultime settimane e la ribalta nazionale che arriva ancora una volta per eventi delittuosi, il sindaco, Franco Landella chiede la piena attenzione da parte del governo nazionale.

PRIORITA'. “Affinché l’azione delle forze di polizia, impegnate quotidianamente in un duro lavoro di contrasto agli avvenimenti malavitosi, possa essere ancora più incisiva, tornerò a chiedere ancora una volta al Ministero degli Interni che il 'caso Foggia' possa essere una delle priorità su cui concentrare azioni mirate ed incisive. L’ Amministrazione comunale – spiega il sindaco di Foggia – è disponibile a supportare in qualsiasi modo il contrasto a tutti i fenomeni criminali. Proprio in questa direzione si inserisce l’installazione delle telecamere di sicurezza in alcune zone della città che possono essere un valido ausilio per gli inquirenti. Ai commercianti presi di mira dalla malavita – conclude Landella – va la mia solidarietà e quella dell’intera comunità foggiana”.

COLLABORARE CON LE FORZE DELL'ORDINE. Anche la Confcommercio ha espresso piena solidarietà ai commerciati, impegnandosi a collaborare con le forze dell’ordine. Per Damiano Gelsomino, presidente Confcommercio: “dobbiamo in tutti i modi evitare che lo scoramento di imprenditori e commercianti finisca con il rendere il tessuto economico del territorio ancora più povero. Come imprenditori non dobbiamo permettere a nessuno di intimidirci, ma è evidente che la situazione ambientale complessiva non è delle migliori. Come organizzazione di categoria – conclude il presidente di Confcommercio - ribadiamo ancora una volta la disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine per individuare tutte quelle azioni utili a dare risposte in grado di contrastare in modo efficace tali fenomeni”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload