Rapine, il Comune punta sulla videosorveglianza. De Santis: "Abbiamo 330 fascicoli di richieste immagini che hanno portato a risultati" / L'INTERVISTA
Ha fatto scalpore a Foggia la rapina avvenuta ieri in pieno centro ai danni della sorella del titolare di una tabaccheria di viale della Repubblica. Ad agire due giovani, a volto scoperto e a bordo di un monopattino, che l'hanno strattonata e gettata a terra, trascinandola per alcuni metri, per poi rubarle i contanti. E mentre la polizia è sulle tracce dei malviventi, l’episodio rimette al centro l’importanza delle immagini di videosorveglianza, che possono aiutare a risalire ai responsabili. L’intervista all’Assessore alla Legalità del Comune di Foggia, Giulio De Santis
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.