Rauseo (Pd) senza freni, ma con 8 mesi di ritardo: “Il centrosinistra è l’unica speranza per Foggia”
Coalizione di minoranza, si rafforza l’opposizione
Ne fossero stati convinti otto mesi fa, probabilmente non avrebbe avuto senso neppure la riunione di coalizione. E invece Mariano Rauseo, segretario cittadino del Partito democratico di Foggia, ha dovuto convocare un incontro del centrosinistra per analizzare la prima parte del mandato Landella, “rafforzare l’intesa politica dei gruppi e promuovere un maggiore coordinamento tra i consiglieri per ciò che concerne l'attività da svolgere in sede assembleare”. E convincere i suoi che “il centrosinistra è l’unica speranza per Foggia”.
GLI AUTOGOL. L’obiettivo è quello di evitare autogol come quello dell’ultimo consiglio comunale quando parte dell’opposizione, di fatto, ha avuto la funzione di ‘stampella’ della maggioranza, vista l’assenza tra i banchi del gruppo di Forza Italia.
IL PATTO. “Dall’incontro è scaturito un rinnovato patto tra le forze politiche – spiega Rauseo, commentando il vertice di coalizione - che ha come obiettivo quello di fungere da sprone e voce critica rispetto alla mala gestione sin qui mostrata dall'amministrazione di centrodestra”.
PROGETTI NEL CASSETTO. Sono stati ricordati inoltre i numerosi interventi sulla mobilità cantierizzati dai governi di centrosinistra, a partire dai progetti "Musa" e Duemila passi, “frutto di un'alta stagione di concertazione con la città ed oggi lasciati nei cassetti ad impolverarsi. Ciò – ribadisce Rauseo - per evidenziare come sia intenzione di tutte le forze politiche, e non solo del centrodestra, promuovere il binomio mobilità/sostenibilità ambientale attraverso progetti di pedonalizzazione del centro cittadino e di potenziamento del trasporto pubblico urbano. Obiettivo, tuttavia, che si raggiunge non già con la sciatteria e la schizofrenia di cui ha dato prova il governo Landella, piuttosto tenendo dentro le esigenze di tutti, a partire da quelle economiche dei commercianti che popolano l'area interessata”.
LA MOBILITÀ. Proprio per questo, la coalizione di centrosinistra ha annunciato “che nel consiglio comunale (richiesto espressamente dalla minoranza), avanzerà una proposta complessiva di mobilità che conterrà, al suo interno, le ragioni di coloro che, seppur interessati, non sono stati ritenuti degni interlocutori dalla suddetta amministrazione”.
FORZA ITALIA NEL CAOS. Da qui, la convinzione del segretario cittadino Pd, otto mesi dopo: "L'opposizione c'è e si farà sentire attraverso tutti gli strumenti democratici messi a sua disposizione dalle norme - garantisce Rauseo –e restiamo l'unica speranza per la città, di fronte ad una maggioranza discioltasi come neve al sole ai primi scricchiolii dei patti di potere preelettorali ed una Forza Italia nel caos, presa più dai suoi destini sui quali è piovuto il canto del cigno del padre-padrone, che dai bisogni e dalle esigenze della città".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.