Regionali 2025, a Foggia i vertici del PD: arrivano Schlein e Bonaccini
La segretaria nazionale del Partito Democratico Elly Schlein e il presidente nazionale Stefano Bonaccini saranno a Foggia, domenica 16 novembre alle ore 16.30, presso il Teatro “Umberto Giordano”, per sostenere i candidati del Partito Democratico di Capitanata.
I CANDIDATI. Accanto ai vertici nazionali del PD, in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre, saranno presenti i candidati del Partito Democratico di Capitanata: Paolo Campo, Teresa Cicolella, Rossella Falcone, Maria Fiore, Raffaele Piemontese, Enzo Quaranta e Mariella Romano.
"SEGNALE FORTE". La tappa di Foggia - spiegano dal PD - rappresenta un momento significativo della campagna elettorale regionale, per riaffermare la visione di una Puglia solidale, sostenibile, innovativa e vicina alle persone, valori al centro del programma del candidato presidente Antonio Decaro. “La presenza di Elly Schlein e Stefano Bonaccini a Foggia – dichiara il segretario del Partito Democratico di Capitanata, Pierpaolo d’Arienzo – è un segnale forte di attenzione per la nostra provincia e di fiducia verso una squadra che vuole continuare a cambiare la Puglia. In questi anni la Capitanata ha dimostrato che il buon governo è possibile: ora vogliamo farlo ancora meglio, insieme ad Antonio Decaro”. L’iniziativa è aperta al pubblico fino ad esaurimento posti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.