Regionali2025, Tutolo torna in Consiglio con oltre 10mila voti: "Sento la responsabilità di questa enorme fiducia"
Ha sbancato a Lucera, con oltre 6000 voti. Ma la sua performance elettorale è stata impetuosa in tutta la provincia, come dimostra il tesoretto complessivo delle 10mila preferenze: "Per me numeri inaspettati.
Non pensavo di poter godere di tanta fiducia, sono ancora incredulo". Antonio Tutolo torna in Consiglio regionale. Vince la sfida, con un ampio distacco, contro Rosario Cusmai (con tanto di messaggio provocatorio allo 'sponsor' Michele Emiliano durante il voto) e approda in Aula.
L'ONORE. Prepara la festa in piazza Duomo (in programma stasera, 25 novembre) ma intanto manda un messaggio ai suoi elettori: "Vi sono grato davvero.
Sento la responsabilità di questa enorme fiducia che mi avete voluto ridare e onorarla è per me un obbligo morale che manterrò ogni giorno.
Vorrei dire grazie stringendo la mano personalmente ad ognuno di voi ad ogni angolo della Provincia ma non è possibile e perciò vi mando un abbraccio dal mio cuore.
Questa Provincia ha bisogno di essere rappresentata con onore e forza ed è quello lo farò con il cuore tutti i giorni per onorare la vostra fiducia...".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.