Stampa questa pagina

“Regione Puglia, quanti anni per riaprire la Biblioteca?” Una nuova manifestazione prima del voto

Sabato 22 novembre dalle ore 17.30

“La Biblioteca “la Magna Capitana” è chiusa da quasi 2 anni e mezzo per lavori di adeguamento dell'impianto antincendio, lavori che di straordinario hanno solo lungaggini e scarsa trasparenza”.

IL COMITATO. È quanto scrivono dal Comitato Biblioteca Magna Capitana, coordinato da Mario Nobile e Luciano Beneduce. “Ricordando quanto avvenuto con il Teatro Mediterraneo e il Teatro U. Giordano – si legge – Foggia avrebbe certamente subito l’ennesima chiusura senza fine di un’importante bene pubblico se a febbraio alcuni movimenti politici e associazioni cittadine non avessero chiesto ‘conto’ all’Amministrazione regionale dello stato delle cose e invocato la ripresa dei lavori”.

CITTADINI IGNORATI. “Tutto ciò – continua nel comunicato – nel silenzio assordante di Assessore e Consiglieri regionali eletti cinque anni fa, della Provincia, proprietaria dell’edificio, e del Comune di Foggia che, pur non formalmente competente, ha del tutto ignorato un’istanza espressa da migliaia di cittadine e cittadini. Stavolta, memore di storiche lungaggini, procedure interrotte e promesse elettorali mai realizzate, Foggia ha dato voce ai suoi diritti, facendosi comunità partecipe, responsabile ed esigente. Presidi, volantinaggi, assemblee e conferenze stampa hanno riattivato la procedura rimasta inspiegabilmente ferma ai lavori di ‘somma urgenza’ del 2024, mentre sono rimasti inevasi l'adeguamento dell'impianto elettrico, la certificazione antincendi e la digitalizzazione del patrimonio librario”.

TANTE INCOGNITE. Nonostante il guizzo di attività regionali "dell'ultima ora", i tempi di realizzazione da parte di ASSET Puglia restano incerti e non privi di incognite, per questo la protesta non si può interrompere. Da qui, la manifestazione pubblica indetta sabato 22 novembre, la quale irrompe “in una campagna elettorale scialba e impalpabile, riportando al centro del dibattito politico la chiusura del più importante luogo di cultura e aggregazione di tutta la Provincia”.

RIAPRIRE LA BIBLIOTECA A GENNAIO 2026. “È per questo il Comitato invita cittadine e cittadini di Foggia e della Capitanata, associazioni, movimenti, e istituzioni scolastiche ed universitarie a partecipare dalle 17.30 di sabato 22 novembre – proprio il giorno prima del voto – a una manifestazione con cui ottenere la riapertura della Biblioteca entro gennaio 2026, così come pubblicamente promesso dalla Regione Puglia”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload