Alberi pericolanti, strade sconnesse, erba incolta. I residenti del Cep lasciati nel degrado: "Vogliamo essere ascoltati" / IL VIDEO
Alberi pericolanti, manto stradale sconnesso, erba incolta su molti marciapiedi dove è difficile anche camminare o portare semplicemente il proprio cagnolino a passeggiare. Vivono una situazione di degrado e abbandono i cittadini del quartiere Cep di Foggia, una zona periferica ma molto popolosa con i suoi circa 5mila residenti.
I cittadini hanno promosso qualche tempo fa una raccolta firme per la potatura degli alberi ferma, dicono i residenti, al 2016. In alcuni punti l'erba raggiunge il metro e mezzo di altezza. Alcuni degli alberi rischiano di cadere da un momento all'altro, rappresentando un pericolo per automobilisti e pedoni. Uno dei pini presenti è caduto nei pressi della chiesa San Paolo qualche giorno fa in pieno giorno, e per puro caso in quel momento nessuno si trovava nelle vicinanze. Una situazione divenuta intollerabile, e i residenti chiedono ascolto e interventi urgenti all'Amministrazione comunale. L'intervista video ad Antonio Paciello, genitore e residente del quartiere Cep.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.