Rifiuti, la promessa di Amiu Puglia: “Entro dicembre a Foggia differenziata oltre il 25%”
La sicurezza di Emiliano, Mongelli e Grandaliano
L’occasione è stata la conferenza stampa di presentazione della neonata Amiu Puglia ,“il colosso”, come l’ha definito il sindaco di Bari, Michele Emiliano. Nella società che si occuperà della gestione dei rifiuti, il Comune di Foggia ci entra con una quota intorno al 20%, frutto dell'impianto di multiselezione e dalla palazzina di Via Miranda. Si salvaguardano così i 340 posti di lavoro, si chiude un’emergenza che aveva toccato il picco nel Natale 2012 e porta nel Consiglio d’amministrazione Carlo Di Cesare, Angelo Masciello e nel Collegio dei revisori Marisa Cavaliere. Oggi, durante l’annuncio ufficiale a Palazzo di Città a Bari, Emiliano assieme al sindaco di Foggia, Gianni Mongelli e il presidente dell'Amiu, Gianfranco Grandaliano, si sono anche lasciati andare a qualche entusiastica promessa: “Eviteremo l’ecotassa e porteremo la differenziata a Foggia a oltre il 25 per cento entro dicembre”. GUARDA IL VIDEO...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.