È tutto collegato. A metà aprile arriveranno i nuovi mezzi e potrà essere – finalmente – potenziata la raccolta differenziata a Foggia. E, in concomitanza con il miglioramento del servizio, il Comune lancia la “tolleranza zero” per chi getta l’immondizia negli orari sbagliati.
L'ACCORDO. È stato siglato ieri, infatti, il contratto tra il Comune di Foggia e la Cos.Eco. per la fornitura degli automezzi e delle attrezzature utili alla raccolta differenziata di prossimità dei rifiuti solidi urbani. “Entro la prima metà di aprile – ha spiegato l’assessore all?Ambiente, Pasquale Russo, presente alla sottoscrizione del contratto di appalto tra il dirigente del Servizio Ambiente, Paolo Affatato, e l’amministratore unico della Costruzione ecologiche srl, Giuseppe Debernardis - avremo finalmente la dotazione necessaria ad avviare un servizio al passo con i nuovi stili di vita e di consumo di una città sostenibile”.
I NUOVI MEZZI. È pari allo 0,42 per cento il ribasso con cui l’impresa di Grumo Appula si è aggiudicata la gara, qualificando la sua offerta per una serie di elementi migliorativi. Fra questi, la previsione di un’officina stabile e una mobile che assicurano interventi manutentivi entro due ore dalla chiamata, la fornitura di 500 bidoni da 120 litri, 250 da 240 litri e altrettanti da 360 litri aggiuntivi rispetto al numero minimo richiesto dal bando di gara. Infine 58 mesi di garanzia sulle attrezzature di compattazione e 24 mesi sui telai Mercedes.
LA TOLLERANZA ZERO. Nel frattempo – spiegano dal Comune - è trascorso il periodo di tolleranza dopo l’ordinanza sindacale del 3 febbraio scorso, con cui si fissa l’obbligo di buttare rifiuti nei cassonetti solo in determinate fasce orarie: fino al 30 aprile, dalle ore 12:30 a mezzanotte; dal 1° maggio al 30 settembre, dalle 18:30 alle ore 24.
PREVENZIONE E PUNIZIONI. “Assieme al collega Franco Arcuri – informa Russo – ci siamo coordinati con il comandante della Polizia municipale perché scatti la ‘tolleranza zero’ verso chi viola le nuove norme mentre, sul lato della prevenzione, abbiamo ottenuto la preziosa collaborazione dell’ANACI, l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, per la diffusione di quelle prassi civiche più virtuose indispensabili per far conseguire più in fretta i risultati attesi dalla raccolta differenziata”.
(La foto del cartello è ripresa dal gruppo "Gli amici della domenica", che ha recentemente ripreso e sollevato la questione dello smaltimento di rifiuti nei festivi)