Rifiuti radioattivi in ingresso all'inceneritore Marcegaglia, la Forestale sequestra il carico
Il Corpo Forestale dello Stato, con il personale del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Foggia ed il personale del Comando della Stazione di Foggia e di Lago Salso ha posto in sequestro un camion carico di rifiuti, in attesa di ingresso presso l'inceneritore di proprietà Marcegaglia sito in agro di Manfredonia, il cui contenuto aveva fatto scattare i dispositivi di allarme dell'impianto per la possibile presenza di campi di radiazioni ionizzanti.
IL SEQUESTRO. Il responsabile dell'impianto aveva riscontrato la presenza di una fonte radioattiva: l'isotopo iodio 131 utilizzato anche in medicina e il camion pertanto è stato parcheggiato all'esterno. Gli accertamenti successivi della Forestale hanno permesso di verificare che quel tipo di carico - proveniente dalla provincia di Bari - non era compatibile con l’attività di trasformazione svolta dall’impianto. La motrice di conseguenza è stata sottoposta a sequestro e affidata in custodia giudiziaria al responsabile dell'impianto. Sono in corso ulteriori accertamenti sull'intero sito e sull'attività.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.