Aveva incendiato quattro auto a Rignano Garganico, piromane denunciato dai Carabinieri
Al termine di una indagine condotta dai Carabinieri di Rignano Garganico e di San Giovanni Rotondo è stato individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria l’autore degli incendi avvenuti nella notte del 19 febbraio scorso, quando quattro autovetture erano state date alle fiamme nel piccolo centro garganico.
L’INCENDIO. L’autore, un incensurato del luogo, verso l'una di notte aveva dato alle fiamme le autovetture in alcuni dei luoghi simbolo della cittadina, quali il famoso “Belvedere” ed il centro storico. Gli incendi avrebbero potuto avere esiti molto più nefasti se i Vigili del Fuoco del distaccamento di San Severo non fossero intervenuti prontamente. Le fiamme avevano infatti provocato, oltre al danneggiamento delle autovetture, anche il completo annerimento della facciata perimetrale di una palazzina, oltre a ingenti danni ad alcune abitazioni, in quel momento fortunatamente vuote.
LE INDAGINI. Le risultanze dell’indagine sono state riassunte in una dettagliata informativa, depositata presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia. Sono ora in corso ulteriori accertamenti per appurare eventuali responsabilità dello stesso in merito ad altri episodi analoghi avvenuti in quel comune.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.