Il Rione Fossi di Accadia sarà il primo villaggio a idrogeno d'Europa
Grazie al Progetto Accadue Accadia, l’Antico Borgo del Rione Fossi del paese dei Monti Daunia sarà il il primo villaggio a idrogeno d'Europa.
ENERGIA RINNOVABILE. Il progetto prevede di utilizzare la corrente elettrica prodotta dai parchi eolici, che non può entrare in rete per problemi strutturali, per produrre idrogeno rinnovabile da utilizzare per fini energetici nella rigenerazione urbana del Rione Fossi, oltre che nel settore dei trasporti. Idrogeno rinnovabile da utilizzare per fornire energia, combustibile e riscaldamento del mediante apposito idrogenodotto e fuel cell installate.
IL SINDACO. “Sarà il primo villaggio a idrogeno d’Europa - dichiara il sindaco Pasquale Murgante - un’area di rigenerazione urbana destinata ad albergo diffuso, artigianato e studi cinematografici. Si tratta di un ambizioso progetto che vuole coniugare tradizione e innovazione e far rivivere uno dei tanti paesi di montagna in progressivo spopolamento con un turismo di avanguardia”.
RIDUZIONE DEL CONSUMO. Secondo le stime, se impiegato su larga scala a livello mondale l’idrogeno potrebbe coprire circa un quinto dei consumi energetici entro il 2050, con una riduzione di circa 6 gigatoni delle emissioni annuali di CO2 rispetto ai livelli attuali, contribuendo quindi per un 20% all’abbattimento delle emissioni serra, necessario a limitare il riscaldamento globale del Pianeta. Negli ultimi tre anni queste tecnologie si stanno affermando soprattutto in Giappone e Corea, mentre l’Italia, pur potendo contare su eccellenze nel campo della ricerca e dell’innovazione, fino ad ora è rimasta ai margini del processo di sviluppo delle tecnologie dell’idrogeno scontando una carenza di investimenti e di strategie politiche. Il progetto Accadue Accadia rappresenta però una sfida per recuperare il gap con gli altri paesi.
Sono nata in quel borgo nel ormai lontano 1952 e leggere di un progetto così all'avanguardia mi rende fiera e orgogliosa. Complimenti al sindaco. Forza Accadia.
Dal profondo NORD e dal profondo 1946 COMPLIMENTI SINCERI al Sindaco
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.