Stampa questa pagina

Ripristinare il mercato a Piazza Mercato? I commercianti di Via Manzoni non ci stanno

Servizi mancanti, ingorghi, lamentele: “Siamo contrari”

Una petizione firmata da 679 cittadini e consegnata nelle mani del sindaco Franco Landella chiede, già da qualche tempo, di riutilizzare la “rinata” Piazza Mercato per le mere attività mercatali (almeno nelle ore diurne). L'amministrazione, pertanto, con una nota ufficiale, ha già asserito di aver preso in seria considerazione la cosa (LEGGI L'ARTICOLO “E se a Piazza Mercato facessimo... Il mercato?). Ma agli attuali commercianti del Mercato Arpi quest'idea non piace proprio per niente. 
 
“TUTTI CONTRARI A QUESTA INIZIATIVA”. A farlo sapere è uno dei esercenti coinvolti, Luigi Delli Carri, fattosi portavoce e referente di tutti i lavoratori che ogni giorni allestiscono il mercato denominato “Arpi” nella struttura attrezzata di Via Manzoni, a pochi metri, in pratica, dall'attuale Piazza Mercato. “In queste settimane stanno trapelando diverse voci sul trasferimento del mercato – scrive Luigi, chiedendo il supporto di Foggia Città Aperta per far riflettere sull'argomento – sappiamo anche che è stato contattato il Sindaco per far sì che ciò accada, ma tutti i commercianti sono contrari a questa iniziativa”. In pratica, a dire del portavoce, l'attuale soluzione nella quale si trovano sarebbe ideale, soprattutto rispetto all'eventualità di effettuare uno spostamento oneroso, sia in termini organizzativi che strutturali.
 
AREA POCO ATTREZZATA, INGORGHI E PROTESTE DEI RESIDENTI. “Adesso il mercato si trova in un area attrezzata con corrente elettrica, servizi igienici, acqua e piazzola fissa con banconi – sostiene Luigi, entrando nel merito della questione – sono già stati effettuati diversi spostamenti del mercato, in precedenza, che hanno comportato la cessazione delle attività da parte di diversi ambulanti che ogni giorno erano costretti a montare e smontare tutto”. Inoltre, lamentano i commercianti del mercato di via Manzoni, la stessa Piazza Mercato sarebbe una soluzione scomoda in quanto “troppo piccola e dove è difficile caricare e scaricare i prodotti, cosa che provocherebbe di sicuro ingorghi nella piazza”. Inoltre, a dire degli esercenti direttamente coinvolti, quando lo stesso mercato si teneva nella piazza da poco riconsegnata ai foggiani, la cosa piaceva poco ai residenti i quali, nelle parole del portavoce: “Protestavano per il caos che si veniva a creare sin dalle prime ore del mattino”. 
 
L'AMMINISTRAZIONE STA VAGLIANDO. Un punto di vista, insomma, quello degli attuali lavoratori di via Manzoni, del quale non può non tenere conto l'Amministrazione, alle prese in questi giorni nel vagliare le proposte giunte e che ancora potranno giungere per ridefinire la modalità di utilizzo di una delle piazze più importanti della città. Lo stesso sindaco Landella ha ammesso di aver preso in considerazione la petizione di cui sopra ma, allo stesso tempo, ha invitato i cittadini a proporre idee e prospettive per la riqualificazione di Piazza Mercato. Una di queste, a sentire gli esercenti rappresentati in questa missiva, potrebbe essere quella di non spostare né ristabilire, nella rinata piazza, le cosiddette attività mercatali.
Una petizione firmata da 679 cittadini e consegnata nelle mani del sindaco Franco Landella chiede, già da qualche tempo, di riutilizzare la “rinata” Piazza Mercato per le mere attività mercatali (almeno nelle ore diurne). L'amministrazione, pertanto, con una nota ufficiale, ha già asserito di aver preso in seria considerazione la cosa (LEGGI L'ARTICOLO “E se a Piazza Mercato facessimo... Il mercato?). Ma agli attuali commercianti del Mercato Arpi quest'idea non piace proprio per niente.
“TUTTI CONTRARI A QUESTA INIZIATIVA”. A farlo sapere è uno degli esercenti coinvolti, Luigi Delli Carri, fattosi portavoce e referente di tutti i lavoratori che ogni giorno allestiscono il mercato denominato “Arpi” nella struttura attrezzata di Via Manzoni, a pochi metri, in pratica, dall'attuale Piazza Mercato. “In queste settimane stanno trapelando diverse voci sul trasferimento del mercato – scrive Luigi, chiedendo il supporto di Foggia Città Aperta per far riflettere sull'argomento – sappiamo anche che è stato contattato il Sindaco per far sì che ciò accada, ma tutti i commercianti sono contrari a questa iniziativa”. In pratica, a dire del portavoce, l'attuale soluzione nella quale si trovano sarebbe ideale, soprattutto rispetto all'eventualità di effettuare uno spostamento oneroso, sia in termini organizzativi che strutturali.
AREA POCO ATTREZZATA, INGORGHI E PROTESTE DEI RESIDENTI. “Adesso il mercato si trova in un'area attrezzata con corrente elettrica, servizi igienici, acqua e piazzola fissa con banconi – sostiene Luigi, entrando nel merito della questione – sono già stati effettuati diversi spostamenti del mercato in precedenza, che hanno comportato la cessazione delle attività da parte di diversi ambulanti che ogni giorno erano costretti a montare e smontare tutto”. Inoltre, lamentano i commercianti del mercato di via Manzoni, la stessa Piazza Mercato sarebbe una soluzione scomoda in quanto “troppo piccola e dove è difficile caricare e scaricare i prodotti, cosa che provocherebbe di sicuro ingorghi nella piazza”. Inoltre, a dire degli esercenti direttamente coinvolti, quando lo stesso mercato si teneva nella piazza da poco riconsegnata ai foggiani, la cosa piaceva poco ai residenti i quali, nelle parole del portavoce: “protestavano per il caos che si veniva a creare sin dalle prime ore del mattino”.
L'AMMINISTRAZIONE STA VAGLIANDO. Un punto di vista, insomma, quello degli attuali lavoratori di via Manzoni, del quale non può non tenere conto l'Amministrazione, alle prese in questi giorni nel vagliare le proposte giunte e che ancora potranno giungere per ridefinire la modalità di utilizzo di una delle piazze più importanti della città. Lo stesso sindaco Landella ha ammesso di aver preso in considerazione la petizione di cui sopra ma, allo stesso tempo, ha invitato i cittadini a proporre idee e prospettive per la riqualificazione di Piazza Mercato. Una di queste, a sentire gli esercenti rappresentati in questa missiva, potrebbe essere quella di non spostare né ristabilire, nella rinata piazza, le cosiddette attività mercatali.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload