Rissa nel centro storico a San Severo, tre giovani denunciati dai Carabinieri
Ieri sera i Carabinieri di San Severo hanno interrotto una rissa tra tre giovanissimi ed evitato che la situazione degenerasse visto il gran numero di ragazzi che si erano riversati in strada.
LA RICOSTRUZIONE. Intorno alle 22 un primo intervento dei Carabinieri nei vicoli del centro storico ha dispersO due giovani che stavano discutendo per futuli motivI e sembrava che avesse calmato gli animi ma non appena I militari si sono allontanati l’alterco tra i due è ripreso in modo ancora più acceso, coinvolgendo anche un altro ragazzo. Da quel momento si sono radunate decine di giovani giunti nel centro accalcandosi nei pressi di Via Borgo Nuovo, spalleggiando l’una o l’altra fazione.
L’INTERVENTI. I Carabinieri sono riusciti a individuare i tre ragazzi, tra cui un minorenne e con l’ausilio di equipaggi della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, li hanno accompagnati in caserma, all’esterno della quale si sono accalcati per qualche ora i congiunti. L’intervento di tutte le forze di polizia ha permesso di disperdere i giovani accorsi.
LE DENUNCE. I tre soggetti coinvolti sono stati deferiti in stato di libertà e risponderanon anche di violazione amministrativa per normative emergenziale, il minore è stato affidato alla madre esercente la patria potestà. (Immagine di repertorio)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.