Ritrovato l'elicottero Alidaunia per le Tremiti, tutte morte le 7 persone che erano a bordo
E' stato ritrovato tra San Severo ed Apricena l'elicottero disperso da questa mattina. Lo ha reso noto all'ANSA il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese.
I MORTI. Le sette persone a bordo sarebbero tutte decedute, tra loro c'erano due bambini. La zona del ritrovamento è Castelpagano di Apricena, in un'area rurale. L'elicottero era partito alle 9.20 dalle Isole Tremiti, nel Foggiano. A bordo c'erano due membri dell'equipaggio e 5 passeggeri tra cui i due bambini. L'ultimo contatto avuto dall'elicottero è stato nella zona tra Apricena e San Severo sul basso Gargano. Un'area sulla quale è in corso un temporale. A bordo, oltre alle due persone dell'equipaggio, ci sarebbero turisti sloveni.
IL MEDICO. A bordo del velivolo c'era anche un medico della postazione del 118 presente alle Isole Tremiti che stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro. "Il medico aveva appena terminato il turno di lavoro ed ha deciso di prendere l'elicottero anziché la nave per le condizioni meteo marine avverse. Qui da noi si è abbattuta una fitta nebbia" - ha detto il sindaco dell'arcipelago a largo del Gargano Peppino Calabrese -. Il sindaco ha poi precisato che "l'ultimo contatto con il velivolo lo si è avuto nel territorio tra San Nicandro Garganico e San Marco in Lamis. La nostra comunità e' sotto choc. Non era mai successo prima una cosa del genere in 30 anni di servizio", ha concluso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.