Stampa questa pagina

Ron a Manfredonia nel ricordo di Lucio Dalla

Il 20 luglio doppio appuntamento: intitolazione del teatro e concerto in onore del cantautore

Doppio appuntamento nel ricordo di Lucio Dalla. Manfredonia celebra il cantautore bolognese (ma cittadino onorario del centro sipontino) scomparso a marzo, con una serie di iniziative fissate per il prossimo 20 luglio. Per l’occasione, è prevista la presenza di un testimonial d’eccezione: Ron.

 

LA TARGA AL TEATRO. Si parte alle 18, dinanzi al Teatro comunale e alle ore 21 in Piazza Giovanni XXIII. La targa che sarà apposta dinanzi al Teatro Comunale darà il via al tributo nei confronti di un'artista, ma ancor più un uomo, di elevato spessore. Chiunque abbia avuto modo di conoscerlo, o anche solo vederlo durante le sue innumerevoli capatine a Manfredonia – spiega la nota del Comune - non ha potuto fare a meno di stupirsi della vitalità e della forte propensione ai rapporti umani che rendevano Lucio Dalla molto "meridionale", nell'accezione che si dà comunemente ad un simile termine, nel suo modo di rapportarsi con chiunque. Aperto, allegro, scherzoso, disponibile con tutti, apparentemente leggero ma in realtà di una profondità d'animo e di una acutezza percettiva fuori dal comune.
LA SCELTA DI RON. “Lucio ha lasciato in eredità la sua leggerezza nel prendere la vita ma anche la morte”, é ciò che ha detto Ron nell'immediatezza del nefasto evento di quattro mesi fa. E la scelta dell'Amministrazione sul protagonista del concerto da svolgersi il 20 luglio prossimo non è stata affatto casuale, ma fortemente voluta per unirsi idealmente a Ron nel tributare i giusti onori ad un personaggio adottato dalla nostra città e che ha adottato, a sua volta, la nostra città continuando ad amarla e frequentarla, anche solo per pochi giorni all'anno, ogni volta che ne ha avuto l'occasione. Alle 21 Ron, il cui pseudonimo fu proprio partorito dalla feconda mente di Dalla, interprete di "E’ l'Italia che va", "Non abbiam bisogno di parole", "Il gigante e la bambina", "Vorrei incontrarti tra cent’anni", ma anche autore di "Attenti al lupo" e scopritore di Miguel Bosè, Gianluca Grignani, Anna Oxa, Mango e numerosi altri cantanti, salirà sul palco posizionato nella suggestiva Piazza Giovanni XXIII richiamando tanti appassionati e altrettanti fan, oltre che i semplici curiosi e tutti coloro che vorranno godere del concerto, assolutamente gratuito, di uno dei più importanti artisti italiani degli ultimi quarant'anni.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload