Roseto Valfortore - Un mulino ad acqua in mezzo al verde. Dove l’aria è sana e l’inquinamento è tenuto a debita distanza. E poi il meccanismo delle macine che producono la farina, un parco giochi, un museo dell'arte contadina. Insomma, ‘L’Estate Ragazzi 2012’ promossa dal Comune di Roseto Valfortore, in collaborazione con il Centro Visite Egialea, si preannuncia ricca di divertimento. Specialmente per i più piccini.
TRE SETTIMANE LUDICO-EDUCATIVE - Il programma di attività ludico-educative che coinvolgerà i bambini avrà inizio il 24 luglio e terminerà il 10 agosto. Per tre settimane, quindi, i più piccoli saranno protagonisti di manifestazioni sportive, laboratori creativi, escursioni e visite guidate. Le attività si svolgeranno nelle strutture sportive comunali, nei Centri Visite di Roseto Valfortore e dei comuni limitrofi. Una parte importante delle attività ludico-ricreative, inoltre, avrà luogo nella piscina comunale del Centro Visite Mulini ad Acqua. La struttura ha riaperto al pubblico il 22 giugno.
IL CENTRO VISITE IN MEZZO AL VERDE - Il complesso, inaugurato cinque anni fa, ha fatto registrare numeri importanti per un piccolo comune come quello rosetano, con migliaia di visitatori e un incremento costante dei ticket staccati rispetto alla prima stagione. Non solo tuffi e nuotate in libertà, la struttura ha offerto anche massaggi idroterapici, serate musicali, il verde e gli spazi delle sottostanti aree pic-nic. Il Centro Visite Mulini ad Acqua è al suo quinto anno di attività. Un ettaro del bosco Vetruscelli, a Roseto Valfortore, è stato trasformato in una sorta di palcoscenico sulla natura incontaminata. In una ‘conchiglia’, con due colline poste a specchio e divise al centro dal letto del fiume Fortore, è nata una struttura con tre piscine, aree e percorsi attrezzati per gli escursionisti, un museo dell'arte contadina, un casolare ristrutturato e un parco giochi per i bambini.