Strade, Roseto Valfortore esulta: finanziati i lavori di riqualificazione della S.P. 130
Dopo anni di attese, battaglie e richieste, finalmente arriva la svolta per le infrastrutture di Roseto Valfortore. È stato firmato il CIPESS per il finanziamento dei lavori di riqualificazione della S.P. 130, la strada provinciale che collega il borgo fino al confine campano. Un’opera fondamentale che vedrà un investimento di 4,5 milioni di euro, segnando un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e dello sviluppo del territorio.
LA SODDISFAZIONE. "Abbiamo lottato con determinazione affinché questa infrastruttura, fondamentale per la nostra comunità, ricevesse l’attenzione e i fondi necessari. - commenta il sindaco di Roseto Valfortore, Lucilla Parisi -. La S.P. 130 è stata per troppo tempo una strada difficile, spesso in condizioni critiche, rappresentando un ostacolo per i cittadini, le attività economiche e i visitatori. Finalmente possiamo dire che le nostre richieste sono state ascoltate e che Roseto Valfortore avrà una viabilità più sicura ed efficiente".
L'OPPORTUNITA'. Il primo cittadino ha poi sottolineato l'importanza strategica di questo intervento:
"Investire nelle infrastrutture significa investire nel futuro di Roseto. Una strada più sicura e moderna non è solo un miglioramento per chi la percorre ogni giorno, ma è anche un'opportunità per il turismo, per le imprese locali e per la valorizzazione del nostro territorio. Questo finanziamento è la prova che la nostra voce ha contato e che la perseveranza porta sempre a risultati concreti".
CROCE E DELIZIA. La S.P. 130, definita spesso “croce e delizia” della comunità rosetana, è stata al centro di numerose segnalazioni e solleciti nel corso degli anni. I lavori di riqualificazione garantiranno maggiore sicurezza, accessibilità e collegamenti più efficienti, rendendo Roseto Valfortore più connessa e accessibile.
"Questa non è solo una vittoria amministrativa, ma una conquista di tutta la comunità. È il segno che credere nel proprio territorio e lavorare con impegno porta sempre i suoi frutti. Roseto si apre al mondo, e lo fa con una strada più sicura e degna del suo splendore", ha concluso il sindaco.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.