Roseto Valfortore, attivata la macchina "mangiaplastica": chi ricicla ha uno sconto sulla TARI
Roseto Valfortore offre nuovi servizi alla propria comunità. Messa in funzione, e fruibile per tutti, la macchina “mangiaplastica”, posizionata davanti al Municipio, incentiverà la raccolta differenziata. Un servizio comunale che premierà gli utenti per ogni bottiglia di plastica conferita. Più si differenzia, più “ecopunti” s’accumulano maggiore sarà la detrazione sulla tassa dei rifiuti. La macchina “mangiaplastica” ha anche un intento educativo, puntando a sensibilizzare le nuove generazioni sul tema del riciclo.
IL SISTEMA. “Con questo intervento - ha spiegato il primo cittadino Lucilla Parisi - continuiamo la nostra opera di sensibilizzazione sui temi dei rifiuti e della necessità di differenziare gli stessi”.
Per utilizzare la macchina ed esserne riconosciuto, il cittadino deve scaricare sul proprio cellulare l’APP RIPREMIA dal Play Store, oppure, per i meno tecnologici, previo utilizzo del codice fiscale. Le bottiglie da consegnare devono essere vuote, non schiacciate e con l’etichetta intatta e leggibile. La macchina riconosce il codice a barre sulla bottiglia, verificando per l’appunto che si tratti di PET. Per ogni bottiglia caricata, viene accreditato un punto. Con i punti accumulati, si avrà diritto a uno sconto sulla tariffa rifiuti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.