Le RSA di Troia e San Nicandro Garganico entrano nel Sistema Sanitario della Regione Puglia
Inizia la gestione pubblica delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) di Troia e San Nicandro Garganico. ASL Foggia, da oggi, passa al timone delle due strutture, così come stabilito dal Consiglio Regionale della Puglia che, nei mesi scorsi, ha deliberato il passaggio dalla Fondazione San Raffaele, in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 26 della Legge Regionale numero 39 del 29 novembre 2024.
LA CONTINUITA'. . Il passaggio delle due strutture, dalla Fondazione San Raffaele al Servizio Sanitario Regionale, è partito ufficialmente oggi, garantendo la continuità assistenziale e la salvaguardia dei livelli
occupazionali. In occasione del primo giorno di gestione pubblica, con l’immissione in servizio di
tutte le figure professionali, ASL Foggia ha organizzato un incontro in entrambe le RSA.
Erano presenti Raffaele Piemontese, Vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità;
i consiglieri della Regione Puglia, Napoleone Cera, Paolo Dell’Erba e Giannicola De Leonardis; i
sindaci di Troia, Francesco Caserta, e San Nicandro Garganico, Matteo Vocale; il Direttore
Amministrativo di ASL Foggia Michelangelo Armenise; il Direttore Sanitario di ASL Foggia Mara
Masullo; il Direttore dell’Area Personale ASL Foggia Salvatore D’Agostino, il Direttore Area
Tecnica ASL Foggia Marcello Tedone, i Direttori dei Distretti Socio Sanitari di Troia, Vito Nicola
Cristiano, e San Nicandro Garganico, Michele Ciavarella; Angelo Tomaro, Amministratore Unico di
Sanitaservice; Pierluigi De Paolis, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri;
rappresentanti delle forze dell’Ordine e delle Diocesi di San Severo e di Lucera-Troia.
IL SISTEMA SANITARIO REGIONALE. “Oggi è una giornata di festa per tutto il sistema sanitario regionale” – ha dichiarato Michelangelo
Armenise, Direttore Amministrativo della ASL Foggia. – “Alla grande famiglia dell’Azienda
Sanitaria Locale si unisce un nuovo e prezioso asset, simbolo di impegno e dedizione verso i più
fragili. Un sentito ringraziamento va a tutto il personale che, in questi anni, ha assicurato con
competenza e umanità cure e assistenza a chi ne aveva più bisogno.”
“ASL Foggia dà il benvenuto a tutte le figure professionali alle quali è affidata la prosecuzione
delle attività assistenziali. Siamo dalla vostra parte per garantire qualità e sicurezza delle cure agli
ospiti delle RSA, perché i pazienti sono al centro delle nostre azioni”, ha sottolineato la Direttrice
sanitaria di ASL Foggia, Mara Masullo. “Nei prossimi giorni, aggiunge, adiacenti agi ingressi delle
RSA, saranno piantumati due alberi di ulivo, simbolo della Regione Puglia e contestualmente della
resistenza e resilienza della sanità pubblica”.
IL PERSONALE. Complessivamente sono 74 i lavoratori, appartenenti a diverse categorie professionali, che
passano alle dipendenze di ASL Foggia: 31 in servizio presso la Residenza Sanitaria
Assistenziale di San Nicandro Garganico e 43 a Troia. Concluso anche l’iter di assunzione del
personale ausiliario alle dipendenze di Sanitaservice.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.