Ruba un cellulare e
il giorno dopo torna nel negozio per fare il bis: denunciato
Riconosciuto da un
dipendente
Nella mattinata di ieri 30 novembre, a
Foggia, la Polizia di Stato ha denunciato all’Autorità Giudiziaria Y.S., classe
‘95, per furto aggravato.
IL NEGOZIO. Gli Agenti della Squadra Volanti
sono intervenuti nei pressi di un negozio di telefonia in viale Di Vittorio, in
quanto un dipendente aveva riconosciuto una persona, presentatasi nel negozio,
che il giorno precedente aveva rubato un telefonino, approfittando della distrazione
dell'addetto alle vendite. Accortosi
che il dipendente lo aveva riconosciuto, e che stava per chiamare la Polizia, il
22enne è riuscito a scappare dal negozio prima che venisse chiusa la porta. Un dipendente,
insieme ad altri cittadini, hanno immediatamente allertato la Sala Operativa
della Questura.
L’ARRESTO. Un equipaggio della Squadra Volanti, in servizio di
controllo del territorio nella zona, ha individuato e fermato il giovane: alla
luce delle attività di indagine poste in essere nell’immediatezza, anche attraverso la visione delle immagini dell’impianto di
videosorveglianza, è stato acclarato che
si trattava dell’autore del reato e, pertanto, il 22enne è stato deferito in
stato libertà per furto aggravato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.