Rubate le Roverelle piantate a Bosco Incoronata, l'amarezza di Strippoli: "Senza interventi, sarò costretto a rimettere il mio mandato di Delegato"
Sono state sradicate e rubate le sette giovani Roverelle (Quercus pubescens) autoctone, messe a dimora pochi giorni fa nel Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata per celebrare la Giornata Nazionale dell'Albero. L'area, destinata a polo didattico, è stata completamente devastata. Francesco Strippoli (M5S), Consigliere Comunale di Foggia e Delegato alla Valorizzazione del Parco, esprime profonda indignazione e denuncia la debolezza del sistema di vigilanza. "Ci troviamo di fronte a un atto vile, doloso e mirato, che va ben oltre il vandalismo; è un crimine contro la comunità e contro il futuro ambientale di Foggia. Questi alberi, frutto di un'iniziativa congiunta con ARIF e Fare Ambiente, erano simboli di legalità e speranza".
LE TELECAMERE. Strippoli spiega il preoccupante contesto: "Il furto è avvenuto eludendo il servizio di pattugliamento degli Ispettori Ambientali, un presidio che come amministrazione comunale avevamo faticosamente ripristinato dopo dieci anni di assenza nel Parco. Ciò dimostra in modo inequivocabile che la sola vigilanza umana non è più sufficiente. È urgente e non più rinviabile l'implementazione di telecamere di videosorveglianza, come strumento essenziale di supporto e deterrenza, al pari di quanto richiesto per la sicurezza urbana. Serve inoltre la presenza costante delle Forze dell'Ordine e nello specifico dei carabinieri forestali".
LA DELEGA. Infine, una presa di posizione: "Gli enormi sforzi che stiamo investendo per riqualificare e valorizzare il Bosco Incoronata rischiano di essere completamente vanificati se le istituzioni non garantiranno immediatamente strumenti di tutela adeguati. Se non si interviene per proteggere il Parco da questi attacchi criminali, sarò costretto a rimettere il mio mandato di Delegato nelle mani della Sindaca Episcopo. Non possiamo permettere che la criminalità prevalga sulla buona volontà e sul bene comune". Strippoli chiede l'immediata installazione di sistemi di sicurezza e l'avvio di indagini per assicurare i responsabili alla giustizia. L'area verrà comunque ripristinata e gli alberi ripiantati.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.