Stampa questa pagina

Rubato, pulito, pronto per la vendita: il riciclaggio del rame passa da Torremaggiore

Blitz della squadra mobile. GUARDA LA GALLERY

Un'autodemolizione trasformata in una "officina specializzata" per il riciclaggio del rame rubato nelle campagne del Foggiano. E' quanto scoperto sulla provinciale 10, in agro di Torremaggiore, dagli agenti della squadra mobile di Foggia che, per il fatto, hanno arrestato tre persone - un italiano e due romeni - accusati a vario titolo di riciclaggio di rame.
LA FILIERA DEL RICICLAGGIO. Secondo quanto accertato dagli inquirenti - da tempo impegnati con la polizia provinciale in servizi finalizzati alla repressione del fenomeno dei furti in rame - all'interno del capannone in agro di Torremaggiore era possibile ricevere e ricettare grossi quantitativi di oro rosso trafugato dalle linee elettriche e telefoniche a servizio delle aree interessate, con gravi danni e disagi per i residenti della zona e le attivià agroturistiche e commerciali. Grazie a specifici macchinari, infatti, era possibile sguainare e sminuzzare il metallo, ovvero privarlo - nel giro di pochissime ore - di tutte le indicazioni attestanti l'illecita provenienza. Un'organizzazione "fatta in casa", dunque, finalizzata alla semplificazione dei vari passaggi della filiera del riciclaggio e all'ottimizzazione dei guadagni.
SEQUESTRO RECORD. Al momento dell’irruzione della polizia, gli agenti hanno sequestrato 10 tonnellate di rame, in parte già trattato per la vendita. Altri 5 quintali di rame appena tranciato invece erano a bordo di un’autovettura che stava sopraggiungendo. Grazie a questa organizzazione – sostengono gli inquirenti – era possibile reimmetere il metallo su piazze lecite, raddoppiando i guadagni che, in queste condizioni, schizzano dai 3,20 euro del mercato nero ai 5/6 euro, come da quotazione nazionale. Tutto il rame trattato e sequestrato, ad esempio, avrebbe fruttato all’incirca 50mila euro. Per il fatto, sono stati arrestati Costantino Serlenga, 56 anni di Torremaggiore, Calin Chiriac di 30 anni e Lucian Stoican di 27.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload