Ruggero de I Timidi, il menestrello comico del "sesso romantico" al Groove Live
Il fenomeno "dell'internet" ospite per la prima volta a Foggia, stasera, dalle 22
"C'è chi fugge da Foggia e io invece giungo a Foggia, proprio per voi, i foggiani, ma anche quelli delle zone limitrofe, non voglio porre limiti alla provvidenza".
E' il video-messaggio in stile sui generis (VIDEO) di Ruggero de I Timidi, il menestrello, il cantautore del "romanticismo sessuale", vero e proprio, ormai consolidato, fenomeno comico "dell'internet", per dirla alla sua maniera.
IL LIVE. Ruggero de I Timidi sarà l'ospite d'eccezione stasera, per la prima volta a Foggia, del Groove Live di via Manfredonia, dove con il suo inconfondibile "charme d'altri tempi" regalerà al pubblico, a partire dalle 22, la sua poetica melodica del "sesso romantico", composta di successi musicali, cliccatissimi su youtube, quali "Timidamente io", "Notte romantica", "Frutto proibito", "Toy boy", così come i riarrangiamenti di brani noti di Massimo Ranieri, Enrico Ruggeri e Patty Pravo tipo "Perdere l'amore", "Quello che le donne dicono" o "Pensiero intrigante". Una domenica sera tutta da ridere e da "tra-sognare", insomma. Biglietto all'ingresso (5 euro).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.