La Run For scalda i motori, Spagnuolo: "Ci attendiamo circa 2mila partecipanti" L'INTERVISTA
Scalda i motori la Run for- Campionato Italiano Master 10 km- in programma il 18 maggio a Foggia. Nella conferenza stampa di presentazione alla Pinacoteca Il9Cento, moderata dal giornalista Antonio Di Donna, sono stati evidenziati i progressi della manifestazione podistica che in questi primi due anni ha portato il capoluogo dauno alla ribalta nazionale, oltre alle ripercussioni sull’indotto economico per il territorio con atleti che arriveranno da ogni angolo d’Italia. “Andiamo tutti a camminare - invita l’Assessore allo Sport del Comune di Foggia, Domenico Di Molfetta - è vero che Foggia vive di pane e pallone ma ci sono tante associazioni sportive che meritano attenzioni”. Eusebio Haiti, presidente regionale Fidal Puglia, ha sottolineato come “tutte le regioni vogliono questo campionato ma la Puglia ha dimostrato di essere riuscita con qualità a portare a casa una manifestazione importante”. Presente anche il Vice Presidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese: “Run For ha costruito nel corso di questi anni corretti stili di vita. Promuovere lo sport significa promuovere la qualità della vita e salvaguardare la salute. Fare sport fa bene a tutte le età e sostenere le associazioni vuol dire aiutare chi ha contatti diretti con il territorio”.
IL PERCORSO. Ci si può ancora iscrivere alla corsa in maniera semplice ed immediata (attraverso il sito runfor.run), e si può anche prender parte alle “tappe di avvicinamento” all’appuntamento del 18 maggio. Con “Allenati per Run for”, i cittadini Campi Diomedei, al sabato, diventano cornice per un allenamento assistito e condiviso, al quale ci si può unire liberamente. Questo il percorso della Run For, che prevede 17 curve e undici rettilinei: Via Galliani (PARTENZA/ARRIVO), Via M. Mazzei, Viale Fortore (carreggiata fronte Campi Diomedei), Viale Ofanto, Via A. Gramsci, Via A. Grandi, Viale Europa, Via Mons. F.M. Farina, Via G. Gentile, Via Mons. G.Lanotte, Viale M. Gandhi, Via L. Einaudi, Via G. de Petra, Via D. Patroni, Viale Primo Maggio (corsia lato Tribunale), Viale Primo Maggio (corsia centrale dalla Chiesa del Carmine in poi), Viale Michelangelo (corsia centrale), Via A. Guglielmi (carreggiata fronte Campi Diomedei). A margine della Run For, sono stati organizzati due eventi, dal risvolto culturale e sociale, per gli amatori.
Ci saranno poi altri due eventi nel corso della giornata: la Run for Ten, gara non competitiva di circa 10 km che si svilupperà sullo stesso tracciato del campionato italiano e la Run for FUN, una camminata di inclusione e legalità di 5km. Quest’ultima include un progetto benefico, il cui ricavato sarà in parte devoluto all’Associazione Cerbelli, da anni in campo per educare e sensibilizzare la popolazione sul tema delle neurodivergenze. L’intervista video a Gaetano Spagnuolo, presidente della ASD Foggia Running.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.