Stampa questa pagina

Saldi estivi, al via sabato 6 luglio. Confcommercio punta ai ‘Saldi Trasparenti’

L’intesa tra Ferdermoda e associazioni dei consumatori

L'indicatore dei consumi Confcommercio (Icc) ha registrato nel mese di maggio una diminuzione del 3,2% in termini tendenziali e una riduzione dello 0,2% rispetto ad aprile. Chissà se le cose andranno meglio a partire dal 6 luglio, quando inizierà anche in Puglia la stagione dei saldi estivi. Un’occasione per rinnovare il guardaroba a prezzi più abbordabili e per consentire ad i commercianti una minima boccata d’ossigeno, visti i continui cali dei consumi che secondo l’Istat dal 1997 riguardano soprattutto i comparti dell'abbigliamento e delle calzature. Ma proprio per difendere i consumatori dai eventuali truffe e fregature, come prezzi gonfiati o capi d’abbigliamento particolarmente rovinati,  è stato siglato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa ‘Saldi Trasparenti’ tra Federmoda Confcommercio e le associazioni dei consumatori riconosciute a livello regionale: Adiconsum, Adoc, Associazione Consumatori Uniti, Casa del Consumatore, Cittadinanza Attiva, Federconsumatori, Lega Consumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori.

L'ACCORDO L’accordo, dunque, regola le modalità di acquisto e i rapporti tra commercianti e consumatori nei periodi di saldi. Saldi che quest’estate prenderanno il via sabato 6 luglio. In pratica, è assicurato il cambio merce in caso di difetto, così come la prova dei capi; i commercianti sono tenuti all’indicazione del prezzo prima dei saldi accanto al prezzo di vendita scontato. Nell’accordo sottoscritto vengono presi in considerazione tutti quegli elementi della vendita che possono dare garanzie al consumatore, nel rispetto della professionalità dell’operatore commerciale. Interessante novità quella della nascita della Commissione di Conciliazione che potrà essere adita gratuitamente presso le sedi Confcommercio della provincia in caso di controversie.

CHIAREZZA E TRASPARENZA Per il nuovo presidente provinciale di Federmoda Confcommercio, Vincenzo Specchio “il rinnovo della firma del protocollo è l’ennesima dimostrazione della volontà dei commercianti di consolidare il rapporto di fiducia con i consumatori. Una dimostrazione di chiarezza e trasparenza nell’interesse di tutti con la speranza – ha concluso Specchio – che i saldi diano una boccata di ossigeno alle imprese del settore stritolare da una crisi di consumi mai registrata in queste dimensioni”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload