Due incendi a San Giovanni Rotondo in zona Costa e Monte Castellana, evacuate alcune abitazioni
Le fiamme non danno tregua a San Giovanni Rotondo, ha ripreso forza l'incendio in zona Costa che stanotte aveva distrutto circa 20 ettari di vegetazione e ora si sta estendendo più a monte.
LO SGOMBERO. L'Amministrazione Comunale ha provveduto a far sgomberare -a titolo precauzionale- tutte le abitazioni che sono più vicine al fronte delle fiamme e ha invitato quelle che non sono state raggiunte uomini della Protezione Civile e dagli agenti della Polizia Locale a raggiungere, a Pozzo Cavo, il centro di accoglienza per le famiglie evacuate.
MONTE CASTELLANA. Un altro rogo è scoppiato sul Monte Castellana, nei pressi del Sentiero delle Anguille. Le fiamme, che stanno interessando una superficie di circa 10 ettari, avanzano rapidamente a causa del vento.
IL CENTRO OPERATIVO. Gli interventi sono coordinati dal Vicesindaco Longo che si trova nel Centro Operativo Comunale, istituito presso la sede della Polizia Locale. Nelle operazioni di spegnimento sono impegnati, oltre che i Canadair, anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Locale, le associazioni di Protezione Civile Gamma 27, Arif, VAB, Croce Rossa, Misericordiae e AVAS San Pio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.