Un lungo weekend in onore del santo patrono. La cittadina del poeta Joseph Tusiani si prepara per la festa annuale, appuntamento di spicco dopo le consuete e ben note “fracchie” pasquali, che tanta gente richiamano nel territorio di San Marco In Lamis. Si comincia al ritmo delle chitarre brasiliane, questa sera, a partire dalle ore 19. Ma il protagonista più atteso è sicuramente Raf, in programma venerdì 21 settembre.
UN SOFFIO DI BRASILE A SAN MARCO IN LAMIS. “Choro”: ossia la radice, forse l’ossatura di tutto il repertorio della musica popolare brasiliana, comprendente il samba e, anche, la ben nota bossa nova. È il repertorio dell'Orchestra di Chitarre e altri strumenti del Conservatorio U. Giordano di Foggia, protagonista della serata d’apertura della Festa Patronale in onore di San Matteo, nata con l'intento di diffondere ed esprimere con enfasi i ritmi e la musica popolare Brasiliana. Un repertorio importante, con brani di Villa-Lobos, Azevedo ed Hermeto Pascoal: praticamente i mostri sacri del genere. L’appuntamento è per questa sera, nella centralissima Piazza Europa, alle ore 21. Per l’occasione, il comune di San Marco in Lamis consegnerà al Conservatorio foggiano il premio Fracchia d'Argento 2012, con la seguente motivazione artistica: “Per l’altissimo profilo artistico svolto nella formazione, produzione, ricerca, sviluppo e diffusione della cultura musicale sia sul territorio che in ambito nazionale ed internazionale”.
RAF. L’atesa però, è tutta per venerdì 21 settembre, alle ore 21, sempre nella centralissima Piazza Europa. Di scena, uno dei cantautori più apprezzati a livello nazionale, autore di canzoni importanti soprattutto a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, per giunta pugliese di Margherita di Savoia. Sarà Raf, infatti, a chiudere la Festa Patronale di San Marco in Lamis, portando nella cittadina garganica il suo Electro Tour 2012, il quale rivisita alcuni dei suoi migliori successi di sempre.