San Marco la Catola, domenica 15 giugno l’inaugurazione del nuovo campetto sportivo
A San Marco la Catola si inaugura il nuovo campetto sportivo. Il taglio del nastro si svolgerà domenica 15 giugno 2025, alle ore 16.30, presso Casa per la Vita Brecciolosa, in contrada Brecciolosa snc. I bambini della scuola calcio e gli ospiti della struttura socio-residenziale gestita da Sicura srl del consorzio Oltre / la rete di imprese prenderanno parte all’attività-sportiva “sfidandosi” ai calci di rigore per celebrare insieme l’apertura del nuovo spazio dedicato allo sport e alla comunità. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Comune di San Marco la Catola, ente proprietario del campetto sportivo, e la Polisportiva ASD San Marco 1984.
LUOGO DI SOCIALIZZAZIONE. Il nuovo campetto sportivo rappresenta un luogo in cui poter socializzare, crescere, incontrarsi vivendo i valori dello sport e dello stare insieme. Un luogo in cui abbattere le differenze e favorire processi di inclusione e partecipazione, in modo particolare per gli ospiti con problematiche psicosociali e/o psichiatriche di Casa per la Vita Brecciolosa che, anche attraverso questa attività, vivono un reale percorso di inclusione sociale e di partecipazione attiva.
Casa per la Vita Brecciolosa, infatti, è una struttura che accoglie, in via temporanea o permanente, persone con problematiche psico-sociali e psichiatriche uscite dal circuito psichiatrico riabilitativo-residenziale, prive di validi riferimenti familiari o che necessitano di sostegno nel mantenimento del livello di autonomia e nel percorso di inserimento o reinserimento socio-lavorativo. Il campo di calcetto è adiacente alla struttura e questo consentirà una maggiore interazione e partecipazione con la vita della comunità. Il momento si concluderà con un buffet.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.