Stampa questa pagina

San Paolo Civitate, sequestro preventivo per mafia: beni del valore di 2 milioni di euro

L'area d'affari di riferimento è quella edile

Un'intera azienda, la Edilbocola srl, e il relativo capitale sociale per un valore di due milioni di euro, sono stati sequestrati, a scopo preventivo, a San Paolo Civitate, da agenti della Questura di Foggia e da militari del Gruppo Investigazioni criminalità organizzata della Guardia di Finanza di Bari. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su proposta del questore.

OPERAZIONE “CARONTE”. La società, che opera dal 2006 nel settore delle costruzioni, con un volume di affari di 500mila euro, è riconducibile al pregiudicato di San Severo Antonio Bocola che a novembre del 2012 fu colpito da una ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'operazione 'Caronte' della Squadra Mobile di Foggia e del Gico delle Fiamme Gialle di Bari. In quella occasione furono arrestati cinque pregiudicati dell'area garganica accusati di usura e di estorsione.

TROPPI SOLDI IN CIRCOLAZIONE. Le indagini, eseguite dai finanzieri, si sono concentrate sull'esame, sul confronto e sull'intreccio di informazioni estratte dalle diverse banche dati della Guardia di Finanza (ad esempio Anagrafe tributaria, Anagrafe dei rapporti finanziari e applicativo Molecola dello Scico). Ciò ha portato a constatare la sproporzione tra i beni nella disponibilità di Bocola e la sua capacità economica. Secondo gli inquirenti l'uomo negli ultimi cinque anni, a fronte di redditi leciti per soli 100mila euro, aveva sostenuto spese per investimenti per circa 240 mila euro. Tra i beni sequestrati anche una potente Bmw 530. (fonte: AdnKronos).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload