San Paolo Civitate, strappa la catenina d’oro al collo di una novantenne: arrestato
Si tratta di un 19enne già noto alle forze di polizia
Giuseppe Aucello, 19enne già noto alle forze di polizia, è stato arrestato perchè ritenuto responsabile di furto con strappo ai danni di una novantenne del posto.
LA VICENDA. Lo scippo è avvenuto in pieno giorno lungo le vie del centro cittadino. L’anziana donna stava rientrando a casa a piedi quando è stata avvicinata dal 19enne che, con la richiesta di alcune indicazioni stradali, ne ha carpito la fiducia e la collaborazione. Repentino il gesto del giovane il quale, notata la collana d’oro ed il pendaglio al collo della malcapitata, l’ha tirata con forza strappandola e portandola via. Nonostante l’età, la donna è riuscita a trattenere per qualche momento il monile, così da sfilare il pendaglio. Le grida della vittima hanno richiamato l’attenzione di una guardia giurata che ha inseguito il giovane e lo ha bloccato, insieme ai carabinieri che transitavano in zona. Ai militari il giovane ha ammesso le proprie responsabilità. Recuperato il monile che è stato restituito all’anziana donna mentre l’autore è stato tradotto al carcere di Lucera.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.