Tentano due colpi in poche ore, falliscono entrambi: arrestati giovani rapinatori
Una doppia (tentata) rapina. E per due giovani di San Severo è scattato l’arresto dei Carabinieri.
I DUE COLPI (FALLITI). I protagonisti sono Salvatore La Penna, classe ’96 e un minorenne, classe ’98, che nel pomeriggio del 31 luglio avevano tentato di rapinare il supermercato “Punto Risparmio” in via Apricena a San Severo, irrompendo all’interno dell’esercizio commerciale con i volti travisati e brandendo una pistola, non riuscendo però a portare a termine l’azione. Dopo questa prima tentata rapina, i due decidevano di tentare un secondo colpo presso il distributore Esso di Via Morandi. A questo punto, le pattuglie dell’Arma, già allertate dopo il primo fallito tentativo, raggiungevano l’area di servizio, rintracciando i due giovani che, alla vista dei Carabinieri, si davano alla fuga, venendo tuttavia immediatamente raggiunti e bloccati.
LA SCACCIACANI. Durante la perquisizione, il minorenne è stato trovato in possesso di una pistola scacciacani del tutto simile ad un’arma reale. Nel corso del successivo sopralluogo sono stati anche individuati gli indumenti e le calzemaglie utilizzate dai giovani rapinatori per travisarsi e di cui avevano tentato di disfarsi durante la fuga. La Penna è ora nel carcere di Foggia, il complice nell’Istituto Penale per Minorenni di Bari.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.