Stampa questa pagina

San Severo, impianti termici: i soldi delle sanzioni ai terremotati dell’Emilia

La Giunta comunale istituisce un fondo ad hoc

Destinare una percentuale non inferiore al 20% degli introiti delle sanzioni e delle verifiche d’ufficio sulle certificazioni degli impianti termici per l’anno 2012-2013 alle popolazioni emiliano-romagnole colpite dal sisma dello scorso mese maggio. Questa la decisione adottata, all’unanimità, dalla Giunta Comunale di San Severo, che ispirandosi alle recenti normative comunitaria, statale e regionale attinente alla sicurezza e al contenimento energetico e delle emissioni in atmosfera degli impianti termici esistenti sul territorio di competenza, ha adottato un apposito Regolamento per il controllo di tali impianti.

RISPARMIO E SOLIDARIETA’. “Con lo stesso Regolamento – fanno sapere dal Comune sanseverese - si sono stabiliti i termini e le modalità per l’esecuzione delle operazioni, le tariffe attribuite ad ogni tipo di impianto e le modalità di ritiro e consegna dei modelli predisposti per la dichiarazione di avvenuta manutenzione e le sanzioni in caso di mancati adempimenti. Tali sanzioni sono introitate dal Comune e solitamente impegnate per attività di sensibilizzazione sul risparmio ed il risanamento energetico”. Di conseguenza, la “Giunta Comunale ha deciso, all’unanimità, con un atto di indirizzo politico-programmatico, di destinare una percentuale non inferiore al 20% degli introiti delle sanzioni e delle verifiche d’ufficio sulle certificazioni degli impianti termici per l’anno 2012-2013 alle popolazioni emiliano-romagnole colpite dal sisma”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload