San Severo, nascondeva armi e droga nel box: in manette 39enne
Aveva un vero e proprio arsenale di armi e droga, Gennaro Tumolo, sanseverese classe ’76, arrestato la scorsa notte dai Carabinieri.
STRANI MOVIMENTI. Dopo aver ricevuto numerose segnalazioni, i militari hanno pedinato ed osservato i numerosi movimenti che avvenivano presso l’abitazione di Tumolo in via Volturno. Proprio qui hanno braccato l’uomo mentre tentava di nascondere nel cappotto un panetto di hashish di circa 93 gr.
L'ARSENALE. Dopo averlo perquisito, i militari hanno ispezionato prima l’abitazione e poi il box, il luogo dove avevano osservato Tumolo accedere più volte. E proprio all’interno del posto auto i Carabinieri hanno scoperto l’arsenale detenuto dal trentanovenne: tre fucili mitragliatori Kalashnikov, in ottime condizioni e perfettamente funzionanti, con i caricatori già carichi ed inseriti; un revolver con matricola abrasa; 177 colpi calibro 7,62 e 30 colpi calibro 38 special; 7 micce a combustione lenta, del tipo utilizzato per il confezionamento di ordigni artigianali; 5 kg di Hashish; 500 gr di cocaina, già confezionata in dosi; 2 bilancini di precisione; una pressa artigianale utilizzata per il confezionamento dello stupefacente.
L’UOMO è STATO IMMEDIATAMENTE TRASPORTATO AL CARCERE DI FOGGIA. Sulle armi sequestrate verranno effettuati accertamenti tecnici volti a verificare il loro utilizzo in altri eventi criminosi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.