Era ai domiciliari ma continuava a spacciare: 21enne sorpreso dai carabinieri
A San Severo i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della locale Compagnia hanno tratto in arresto Antonio Marchitto, classe ’98, censurato del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
L’ATTESA. Nel corso di un controllo sulla sua presenza agli arresti domiciliari, cui era sottoposto, i Carabinieri, insospettiti dal tempo impiegato da Marchitto per aprire loro la porta, avevano deciso di procedere a una perquisizione domiciliare. Nel corso dell'attività, a riscontro dell'esatta intuizione dei militari, nascosti in un mobile sono stati trovati 45 grammi di hashish, un bilancio e diverse banconote di piccolo taglio, probabile provento dell’attività di spaccio.
IL SEQUESTRO. Stupefacente, denaro e materiale utile al suo confezionamento sono quindi stati sottoposti a sequestro, mentre il 21enne è stato tradotto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, presso la Casa Circondariale di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.