San Severo: rubava scamorze ed altri prodotti dal supermercato in cui lavorava, arrestato 41enne
Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di San Severo e del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza hanno arrestato il 41enne B.F.
IL SOSPETTO. Il responsabile di un Supermercato sito in Via Caduti di Via Fani aveva riferito che dipendente da alcuni giorni aveva un comportamento anomalo. In particolare aveva notato che l’uomo durante l’orario di lavoro lasciava fuori dal supermercato buste e cartoni vicino ai cassettoni dei rifiuti, poi quanto finiva di lavorare passava con la sua auto e caricava quanto lasciato prima.
L’ARRESTO. Gli agenti si sono così posizionati all’esterno del supermercato e hanno fermato il dipendente sospetto subito dopo che aveva caricato la merce sulla sua autovettura. A quel punto i poliziotti hanno verificato che a bordo dell’auto nel bagagliaio, vi erano occultate dodici scamorze fresche, tre confezioni di yogurt e una busta con sei burrate. Il fermato ha ammesso di essersi appropriato della merce e che presso il garage della sua abitazione c’era altri prodotti che aveva asportato nei giorni precedenti. Si trattava sempre di prodotti deperibili che una volta rinvenuti venivano restituiti al responsabile del Supermercato. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato condotto presso la propria abitazione a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.