Durante la serata del 30 marzo, a seguito di un sinistro stradale avvenuto nel centro abitato di San Severo, gli agenti del Corpo di Polizia Locale hanno controllato un veicolo, con a bordo un uomo.
La persona fermata, all’atto del controllo, deteneva tra le gambe una bottiglia, aperta e smezzata, di un super alcolico.
GLI AGENTI, INSOSPETTITI, HANNO EFFETTUATO ACCERTAMENTI PIù ACCURATI CONSTATANDO LO STATO CONFUSIONALE DELLA PERSONA CONTROLLATA.
Difatti, al conducente, 40enne, è stato riscontrato uno stato di ebrezza alcolica con ritiro della patente e fermo del veicolo.
Successivamente, gli agenti di Polizia Locale hanno eseguito una perquisizione del veicolo rinvenendo, all’interno dello stesso, due coltelli a serramanico con lame da 11 e 14 cm, un bilancino elettronico e sostanze stupefacenti.
LA DENUNCIA. Pertanto, sia i coltelli che le sostanze stupefacenti rinvenute, sono stati posti sotto sequestro penale e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’uomo è stato denunciato per porto abusivo di arma o oggetto atto a offendere ed è stata fatta una segnalazione amministrativa per consumo di sostanze stupefacenti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.