Sant'Agata di Puglia, il 17 agosto arriva il Festival dei Monti Dauni
In programma l'omaggio a Battisti con il Mara De Mutiis Quintet
Il connubio
tra la bellezza della musica d'autore e la bellezza dei luoghi offerti dai borghi dei Monti Dauni. Sarà
questa la chiave del terzo appuntamento
della XV
edizione
del Festival
dei Monti Dauni,
previsto il prossimo giovedì
17 agosto
a Sant'Agata
di Puglia.
L'EVENTO. Sul palco il Mara
De Mutiis Quintet,
pronto ad omaggiare il genio di Lucio
Battisti e
il suo sodalizio musicale con Mogol, in una chiave
inedita,
con gli arrangiamenti di Marco Contardi e una formazione tutta made
in Puglia.
"Tanti
hanno reinterpretato Battisti
– spiega Mara De Mutiis – ma
noi vogliamo rileggerlo
in maniera assolutamente personale,
prendendo spunto da un lavoro che qualche anno fa realizzarono una
splendida voce pop come Mia Martini e il sassofonista Maurizio
Giammarco, uno dei migliori jazzisti in Italia".
Oltre
alla cantante De Mutiis, una delle voci più belle e duttili del
panorama nazionale, sul palco ci saranno musicisti di elevata
caratura come Marco Contardi al pianoforte, Franco Cirillo al sax
tenore e soprano, Giovanni Mastrangelo al basso e Antonio Cicoria
alla batteria.
IL BORGO. Di
fondazione medioevale, inserita nell'itinerario federiciano, il
bellissimo borgo di Sant'Agata
è
Bandiera arancione dal Touring Club Italiano, oltre che "Città
del buon vivere" per l'Associazione Internazionale Cittàslow.
Dal terrazzo della Piazza principale si gode una meravigliosa vista
panoramica sul Tavoliere e sul Golfo di Manfredonia, sul Vulture e i
laghi di Monticchio, le alture del melfese in Basilicata e gli
altopiani e le alture dell'avellinese ed è per questo detta Loggia
delle Puglie.
La
summer
edition del
Festival dedicato al canto delle pietre dei Monti Dauni, vede
la direzione artistica di Agostino Ruscillo
ed avrà luogo in Piazza XX Settembre, con ingresso libero, a partire
dalle ore 21.30. Tornerà poi a Sant'Agata il 23 settembre, con un
appuntamento autunnale nel suggestivo Castello imperiale.
Il
terzo
spettacolo
del Festival dei Monti Dauni è promosso
da Regione Puglia e Comune di Sant'Agata di Puglia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.