Satira. 10 motivi semi-seri per cui voterò SI al referendum sulle trivellazioni
Consapevole del fatto che un mio intervento semi-serio potrebbe nuocere alla causa scrivo lo stesso quello che penso sul referendum :-)
1. Il Governo Renzi ha deciso che non si potrà più perforare entro le 12 miglia dalla costa ma le concessioni in essere vengono rinnovate in automatico. Che sarebbe un po' come dire che non si possono più rapinare le banche ma se hai già iniziato ad organizzare il piano puoi finire?
2. Il 17 aprile Renzi consiglia di andare al mare. Come mai? Il marito di qualche ministra ha un ristorante sulla spiaggia?
3. Quelli del PD dicono che il referendum è inutile e costoso. Ma per spendere di meno non si poteva accorparlo con le amministrative?
4. Su Facebook ci sono pagine legate al PD che chiamano “idioti” quelli che vanno a votare, compresi molti presidenti di regione del loro stesso partito. Siete passati da un partito con molte anime ad un partito con sdoppiamento della personalità?
5. Ho letto alcuni post pieni di dati e numeri scritti da gente che iniziava con “lavoro per una compagnia petrolifera ma sono obiettivo”. E' un po' come se uno dicesse “ho studiato le carte del processo e vi assicuro che l'imputato è innocente, vabbè sono il suo avvocato ma sono obiettivo...”
6. Certo che astenersi è legittimo. Però significa prendersi i voti di quelli che restano a casa perchè malati o svogliati. Come quando Berlusconi diceva "contro di me hanno scioperato in 3 milioni? Significa che altri 54 milioni di italiani erano d'accordo con me". Mi chiederete: ma che c'entra Berlusconi con Renzi? Ehm...
7. Un amico astensionista mi ha detto che se fossi coerente non dovrei andare a votare in macchina perchè consumo petrolio, è energia fossile. Gli ho risposto: “e tu non dovresti abbronzarti al sole, è energia rinnovabile!”
8. Ma lo sapete che votando SI non risolverete tutti i problemi? Certo, se vince l'astensione invece è tutto a posto, giusto?
9. Dicono che è un quesito troppo tecnico. Certo. Quello sulla fecondazione eterologa invece era semplicissimo, per non parlare di quello sulla legge elettorale maggioritaria con scorporo. Perchè il parlamento invece è pieni di geni come Gasparri e Razzi che sanno perfettamente quello per cui votano, giusto?
10. Quelli del NO dicono che non c'è nessuna possibilità che ci siano incidenti nelle piattaforme. Mi state dicendo che in Italia, un paese dove non funziona un cazzo, l'unica cosa che è sicura al 100% sono le trivelle?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.