Satira. Foggia-Catanzaro 1-1. La frase del giorno è: “stu tiki taka ha già rutt ...”
10 tweet semi-seri su Foggia-Catanzaro
Lo so che un giornalista serio i tweet dovrebbe scriverli durante la partita, ma io non sono tanto serio, vado in Curva Sud e soprattutto se passo il tempo a scrivere sul cellulare finisce che non guardo la partita e alla fine mi tocca chiedere “meh, come abbiamo giocato?”. Per cui leggeteveli mo.
1. La frase del giorno è: “stu tiki taka ha già rutt u cazz”.
2. La cosa più bella della partita è stato il balletto delle cheerleader. Quando ha visto le lettere sulle maglie il mio vicino mi ha detto: “compro una vocale”.
3. A metà primo tempo c'era ancora gente che entrava. Ma con tutti i soldi spesi per i lavori non si poteva comprare qualche altro tornello? Magari uno usato da qualche squadra fallita...
4. A metà primo tempo c'era ancora gente che entrava. Molti sono arrivati apposta all'ultimo momento per evitare di sorbirsi l'inaugurazione della Gradinata fatta da Landella...
5. Durante la pausa quello della bancarella della Curva Sud ha finito le patatine. Ne ha portate poche o alle 17.30 la gente ha fame e vuole fare lo spuntino allo stadio? La prossima volta se si organizza con la brace e fa i panini coi torcinelli fa un sacco di soldi...
6. Appropò, non l'ho visto io o in Curva Sud quello dei Borghetti non è passato?
7. Ma perché alla fine del primo tempo tutti chiamano l'amico che sta nell'altro settore e sbracciano per farsi vedere?
8. Su 7.500 spettatori almeno 7.000 (me compreso) si sono fatti il selfie con il campo sullo sfondo. La prossima volta toccherà farsi venire qualche idea più originale...
9. Ma secondo voi De Zerbi pensa che battere i calci d'angolo crossando in area non serva a nulla o che porti proprio sfiga?
10. Se quelli della Lucchese ci hanno messo 4 giorni di viaggio per venire a Foggia quelli del Catanzaro quando sono partiti, a Ferragosto?
PS. Ma Rabbaglietti è ingrassato o l'hanno sostituito?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.