Satira. 1.000 foggiani a Pisa. 800 panini, 900 birre e 1.000 battute sulla Torre da raddrizzare
La tv parla degli Europei di Calcio, che già non sono spettacolari come i mondiali, poi ci andiamo con una squadraccia, ma soprattutto, chi se ne frega delle altre partite se qua ci stiamo giocando la serie B? Si certo, la città ha tantissimi problemi, ma che cambia se iniziamo ad affrontarli dal 12 giugno? Ora pensiamo al pallone...
LA CANZONE. Ma voi ve l'immaginate, quando fra qualche anno giocheremo Foggia-Liverpool di Champion's League? Loro avranno “You'll never walk alone” e noi “C' piac a ciaccanell”? Ora i Tavola 28 mi piacciono e mi stanno simpatici, ma non è che st'elogio dell'ignoranza nel calcio ci sta un po' sfuggendo di mano? Tra l'altro domenica in Curva Sud dietro di me c'erano delle ragazzine che la cantavano di continuo. Secondo voi lo sapevano che cos'è la ciaccanella? Dovevo dirglielo?
I BAMBINI. Per la finale di ritorno farò il primo biglietto dello Zaccheria per mio figlio di 6 anni. Io credo di aver iniziato a farlo alle scuole superiori, prima c'era il classico “bellò, me fa trasì c' te?”. Davidino ha 6 anni, età in cui fino ad ora è previsto che si entrasse gratis, poi prima della partita col Lecce hanno scritto sul sito che i bambini non potevano entrare per problemi di ordine pubblico. Io ogni tanto mi guardavo intorno, in Curva Sud eravamo schiacciatissimi, in Tribuna c'erano almeno due file di persone in piedi sia nella parte superiore che in quella inferiore. Tutte cose su cui si può sorvolare, ma vuoi aggiungere a un gruppetto di bambini di 5/6 anni? Quelli sì che sono pericolosi...
I BIGLIETTI. Ieri mi sono fatto un giro e ho visto un sacco di tifosi davanti a un bar. Mi sono detto: “cavolo, sono passati due giorni e la gente sta ancora davanti ai bar a bere a festeggiare”. Poi mi sono avvicinato e ho salutato un amico che mi ha detto: “ma quale festeggiare, noi stiamo già in fila ad aspettare che mettono in vendita i biglietti per la partita di ritorno”.
A PISA. In Toscana ci saranno 1.000 foggiani. Significa 800 panini con la frittata fatti dalla mamma/moglie (qualcuno sta a dieta), 900 birre (qualcuno non beve, che poi deve guidare) e 1.000 battute sulla Torre di Pisa, quelle non le evita nessuno. E se avessimo giocato col Pordenone che avemma dic?
I SOCIAL NETWORK. Lo so che sta cosa l'ho già detta, ma non riesco a farmene capace. Ad un certo punto #FoggiaLecce era il sesto hashtag più usato. Per non parlare dei tantissimi video foto su Facebook e Twitter (su Snapchat non lo so perchè non sono iscritto). Ma qualcuno che si gusta la partita non c'è? L'altra volta al gol mi sono girato e non c'era nessuno da abbracciare, tutti con sti cazzi di telefonini in mano...
RAISPORT. Stavolta niente proteste e interventi della Prefettura, la diretta su Raisport dovrebbe essere sicura. Sempre che non decidano di fare qualche replica del campionato di tamburello o di danza sportiva. Ma il palinsensto di Raisport come lo fanno, giorno per giorno? Tirano una monetina?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.