Satira. 25 Aprile, Liberiamoci dalla violenza, il razzismo, la criminalità... e la serie C
Foggia Città Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
E' arrivato il 25 aprile, liberiamoci da tutte le cose brutte: la violenza, il razzismo, la criminalità... e la serie C.
DOMENICA. Non ha votato quasi nessuno. Erano tutti troppo impegnati a scrivere su facebook che abbiamo un premier non votato dal popolo e che servirebbe una rivoluzione...
LUNEDI'. Bella vittoria del Foggia contro l'Akragas. I tifosi rossoneri sono passati da "mettiamo Vacca in porta al posto di Micale" a "speriamo che Narciso non torni perchè Micale é più forte".
MARTEDI'. Comunque l'idea di contare gli astenuti si potrebbe usare anche in altri campi. Ad esempio: "ieri allo Zaccheria c'erano 15.000 foggiani, significa che 145.000 se ne sono rimasti a casa!".
MERCOLEDI'. Inzò, se non ho capito male "ciaone" è una specie di "pesc o cul" tradotto in italiano...
GIOVEDI'. Stamattina un tizio che guidava scrivendo un messaggio sul cellulare stava per investire un ragazzo che ha attraversato la strada senza guardare perchè stava vedendo un video su youtube. La cosa incredibile è che non se ne è accorto nessuno dei passanti perchè erano tutti presi dai loro cellulari. Solo io ho visto la scena... avevo la batteria scarica...
VENERDI'. Foggia Città Aperta, si apre una voragine in pieno centro. E qua mi sa che non c'è nemmeno bisogno della battuta...
SABATO.Made in Sud. Gli scagliozzi foggiani conquistano l'Italia. All'inizio avevo letto “gli scagnozzi foggiani” e mi ero spaventato...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.