Satira. Pisa: Presidente in galera, allenatore dimesso e calciatori in sciopero. Battere il Foggia porta sfiga!
Foggia Vocc'Aperta, riassunto semi-serio della settimana
Riprendete il costume che avevate messo da parte, l'estate non è ancora finita perchè il Foggia gioca di lunedì sera, e così possiamo farci l'ultimo bagno a Siponto. Intanto ripercorriamo la settimana appena finita...
DOMENICA. L'estate è finita, si torna alla vita di città. Ne ho avuto prova stanotte quando, invece della solita bonazza in piscina, ho sognato che il Foggia comprava il centravanti...
LUNEDI'. Stroppa: “ho un gruppo eccezionale”. Ok, basta che non parli di Ferrari che l'anno scorso sul più bello è finita la benzina...
MARTEDI'. Foggia-Andria sarà posticipata a lunedì. L'aveva chiesto Stroppa. E pure il sindacato dei barbieri...
MERCOLEDI'. I Tavola 28 vincono StornaRap e aprono il concerto di Shaggy. Proveranno a spiegargli come si dice in inglese “cum amma fa, c' piac a ciaccanell”...
GIOVEDI'. Doniamo ai terremotati i soldi del SuperEnalotto. No gli stipendi i dei politici. No le spese dei profughi. Ho capito, va bene qualunque cosa basta che non la tiriate fuori di tasca vostra...
VENERDI'. Domenica ci sarà l'esordio in Serie A per un guardalinee foggiano. In bocca al lupo e fatti valere, al primo che protesta digli: “Uagliò, s' n'a f'nisc a bandierin t'a romb n'gape”
SABATO. Il presidente del Pisa è stato arrestato, l'allenatore Gattuso si è dimesso e la squadra salterà la prima partita di serie B perchè i calciatori sono in sciopero. Propongo di intimidire gli avversari con uno striscione all'entrata dello Zaccheria: “Attenzione, battere il Foggia porta sfiga”
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.