Satira. E se il Terminal lo chiamassimo "Pazienza”? Avrebbe una doppia valenza...
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
DOMENICA. I calciatori del Foggia avrebbero comportamenti non professionali. Ho provato a chiedere al bar: evvabbè che le voci si amplificano, ma a giudicare da quello che ho sentito al bar un altro po' e veniva fuori che Kennedy l'avevano ammazzato Iemmello e Sarno...
LUNEDI'.14 proposte dei Grillini per il Quartiere Ferrovia. Erano 15, poi una l'hanno comprata i cinesi...
MARTEDI'. L'otto marzo differente del Liceo Poerio. Lo spogliarello l'ha fatto il bidello?
MERCOLEDI'. Alle elezioni tutti comprano i voi, alle primarie tutti comprano i voti. Solo io ad ogni tornata elettorale sono pieno di richieste di amici che chiedono di essere votati gratis?
GIOVEDI'. A Foggia hanno arrestato delle persone che avevano delle società finte, che fingevano di assumere dei disoccupati, poi fingevano di licenziarli. Azz questi sono così bravi a fingere che ora in galera staranno facendo finta di stare in albergo...
VENERDI'. Trasferta a Messina vietata per i tifosi del Foggia. E lo dicono solo ora? Con la Salerno-ReggioCalabria da attraversare in molti si saranno già avviati...
SABATO. Vogliono intestare il terminal della Stazione a Vincenzo Russo. Io lo intitolorei a qualche artista locale geniale, oppure gli darei un nome che strappi un sorriso a chi sta aspettando un treno o un autobus. Oppure entrambe le cose: come lo vedete “Terminal Pazienza”?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.