Satira. L'Osservatorio: i foggiani potranno andare a Pescara. Ma solo al mare e non allo stadio!
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
So cosa state pensando, anche questa settimana non ci sarebbe niente da ridere. Ma evitare di scrivere una rubrica satirica non riporterà in vita nessuno, anzi sarebbe un modo per darla vinta a certe bestie. Continueremo a pensare alle donne, al calcio e alla musica, a ridere e piangere, insomma a vivere. Appropò, abbiamo letto di quella ragazza che è sopravvissuta agli attacchi di Londra, Parigi e Barcellona. Oh, contenti per te, però facci un piacere, non venire mai a Foggia! E ora rivediamo la settimana giorno per giorno, battuta per battuta.
DOMENICA. Per andare al concerto di Ron servirà l'invito. Ma ai foggiani in questo momento l'unico invito che interessa è quello della madre o suocera per andare a mangiare il galluccio.
LUNEDI'. Lesina, trovato bazar della criminalità con droga, ordigni, armi e munizioni. Oh, c'erano delle promozioni esplosive...
MARTEDI'.Gruppo di Scout si perde nei boschi del Gargano. “Ok, non conoscevamo bene la strada, ma stavamo cercando di allontanarci il più possibile da Foggia per evitare il concerto di Ron”
MERCOLEDI'. I detenuti del carcere hanno fatto lo sciopero della fame e regalato 1000 pasti alla Caritas. Un barbone è stato portato in Ospedale per aver ingoiato la lima che stava in una torta...
GIOVEDI'. Trump saluta via facebook alcuni studenti dell'ateneo dauno e scrive che vorrebbe venire a Foggia. Come si dice in inglese "stemm scars a f'tind" ?
VENERDI'. I “Cacciatori di Calabria” stanno controllando palmo a palmo tutto il Gargano. E niente, nemmeno loro riescono a trovare un parcheggio che non sia a pagamento...
SABATO. Parziale apertura dell'Osservatorio sulle manifestazioni sportive: i foggiani potranno andare a Pescara. Ma solo al mare e non allo stadio!
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.