Satira. E' ufficiale, le magliette taroccate del Foggia che compreremo l'anno prossimo saranno Nike
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
Alla fine è arrivato il caldo e finalmente potrete leggere questa rubrica in spiaggia, tra un'occhiata a Vanity Fair per le donne e una al sedere della vicina per gli uomini...
DOMENICA. - Per una volta ha ragione Renzi, qua ci vorrebbe una ventottenne... - Guarda che ha detto Ventotene, è la città dove progettarono l'Europa - Ah. L'ho sempre detto io che Renzi non capisce niente...
LUNEDI'. I giovani inglesi lottano contro gli anziani per scongiurare il Brexit, quelli italiani seguono un tizio che canta "andiamo a comandare"...
MARTEDI'. Spiace che Iemmello probabilmente non resterà a Foggia, ma finalmente possiamo dirlo di nuovo: PRESIDE' ACCATT U CENDRAVAND!
MERCOLEDI'. Gattuso resta a Pisa. Il nuovo presidente lo ha convinto mettendogli a disposizione un elmetto per ripararsi dalle bottigliette d'acqua...
GIOVEDI'. Un successo il concerto di Dee Dee Bridgewater. Peccato solo che non abbia pensato di omaggiare la nostra città cantando "ci piac a ciaccanell"...
VENERDI'. Lanciata una bomba carta verso il Conservatorio mentre uno studente stava suonando. Avava sta proprje n'guaiat a sunà stu uaglion...
SABATO. Ora c'è l'annuncio ufficiale. Le magliette taroccate del Foggia che compreremo l'anno prossimo saranno marchiate Nike...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.