Satira. Piove e Miss Italia si sposta nel Giordano. Landella: “è un maltempo che ereditiamo dalla precedente amministrazione”
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
Quella appena terminata è stata una delle peggiori settimane della storia della nostra regione. E anche le notizie che arrivano da Nizza e Instanbul non sono certo confortanti. Ma questa è una rubrica satirica, e con il pensiero alle vittime di queste drammatici eventi proviamo lo stesso ad andare avanti.
DOMENICA. Tutti nella vita sono stati fortunati in qualcosa. Chi calcia come Messi, chi fa 6 al SuperEnalotto, chi ha un genitore ricco, chi può mangiare quello che vuole senza ingrassare. Io oggi ho trovato parcheggio vicino alla spiaggia di Siponto...
LUNEDI'. Presentata la campagna abbonamenti per il Foggia Calcio, lo slogan è “l'inferno rossonero”. Inzò, già dal titolo si capiva che avevano alzato i prezzi...
MARTEDI'. Calciomercato: domani Beppe Di Bari incontrerà un dirigente della Juve. Attind o' portafoglj...
MERCOLEDI'. E' morto Bernardo Provenzano. Stavolta non posso fare la classica battuta, mi sa che lui non ha niente da insegnare agli angeli...
GIOVEDI'. Foggia Calcio. L'attaccante Stefano Padovan non ancora arriva in città ma ha già imparato a dire “Za Fò". Se gli insegnano "Pesc O' Cul" può già intavolare una discussione con molti dei tifosi...
VENERDI'. +++ ATTENZIONE, COMUNICAZIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA. TUTTI QUELLI CHE HANNO SCRITTO "SIAMO IN GUERRA, DISTRUGGIAMOLI" DEVONO PRESENTARSI, INSIEME AI FIGLI MAGGIORENNI, ENTRO LE 12 PRESSO LA PIU' VICINA CASERMA DELL'ESERCITO PER ORGANIZZARE LA PARTENZA PER IL FRONTE +++
SABATO. Piove e la sflata di Miss Italia è costretta a spostarsi nel Giordano. Landella: “è un maltempo che ereditiamo dalla precedente amministrazione”
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.